La ripresa delle ADL in un paziente affetto da Malattia di Parkinson in seguito a frattura sottocapitata del femore: caso clinico. – Luca ZAMBON
Luca ZAMBON
Bachelor's thesis
La ripresa delle ADL in un paziente affetto da Malattia di Parkinson in seguito a frattura sottocapitata del femore: caso clinico.
Resumption of ADL in a patient suffering from Parkinson's disease following a subcapital fracture of the femur: clinical case.
Abstract:
The femur is the longest and strongest bone in the human body and is responsible for bearing the weight of the body during movement and in an upright position. It articulates with the ilium bone and tibia allowing multiple movements of the leg, including rotation, abduction, flexion and extension. Most of the muscles, including the quadriceps, which consists of the rectus femoris, vastus medialis, …moreAbstract:
Il femore ? l'osso pi? lungo e robusto del corpo umano, ha il compito di sopportare il peso del corpo durante le fasi di movimento e in posizione eretta. Si articola con l'osso iliaco e con la tibia permettendo molteplici movimenti della gamba, tra cui rotazioni, abduzione, flessione ed estensione. La maggior parte dei muscoli, tra cui il quadricipite che ? composto dal retto femorale, vasto mediale …more
Language used: Italian
Date on which the thesis was submitted / produced: 6. 9. 2024
Accessible from:: 31. 12. 2999
Thesis defence
- Supervisor: MUDr. Michele Perini, Ph.D.
Citation record
ISO 690-compliant citation record:
ZAMBON, Luca. \textit{La ripresa delle ADL in un paziente affetto da Malattia di Parkinson in seguito a frattura sottocapitata del femore: caso clinico.}. Online. Bachelor's thesis. Ostrava: University of Ostrava, Faculty of Medicine. 2024. Available from: https://theses.cz/id/wbyeur/.
The right form of listing the thesis as a source quoted
ZAMBON, Luca. La ripresa delle ADL in un paziente affetto da Malattia di Parkinson in seguito a frattura sottocapitata del femore: caso clinico.. Švýcarsko, 2024. bakalářská práce (Bc.). OSTRAVSKÁ UNIVERZITA. Lékařská fakulta
Full text of thesis
Accessibility: Autor si nepřeje zpřístupnění práce veřejnosti
Contents of on-line thesis archive
Published in Theses:- Soubory jsou nedostupné.
Other ways of accessing the text
Institution archiving the thesis and making it accessible: OSTRAVSKÁ UNIVERZITA, Lékařská fakultaUniversity of Ostrava
Faculty of MedicineBachelor programme / field:
Fisioterapia / Fisioterapia
Theses on a related topic
-
: La riabilitazione pre e post-operatoria per intervento di artorprotesi in un paziente affetto da displasia congenita dell'anca: caso clinico
Matteo ERCOLE -
Il percorso riabilitativo di un paziente anziano affetto da Malattia di Parkinson in seguito ad artroprotesi totale di anca: caso clinico
Federico FILOSI -
Il protocollo di fisioterapia in seguito a ricostruzione del bordo acetabolare dell'anca con conseguente compromissione nervosa: caso clinico
Alessandro MONTIN -
Approccio clinico, chirurgico e riabilitativo nel paziente protesizzato di anca: dalla presa in carico al graduale ritorno alle normali attivita di vita quotidiana
Jasmine SIMONI -
Trattamento riabilitativo nella displasia dell´anca
Francesco PUCCIO -
Il ruolo dell´anca nella sindrome femoro-rotulea
Rocco BAGLIO -
La riabilitazione per l'artroprotesi di anca in un paziente con patologia neurologica: caso clinico
Maria Amelia CALANDRA -
Gestione fisioterapica di una paziente anziana con artroprotesi totale d'anca in un quadro clinico di fibromialgia: caso clinico.
Mariasole FAZZI